ECDL Core
Gli obiettivi
L'obiettivo generale dell' ECDL è quello di contribuire alla alfabetizzazione
informatica di massa. Nello specifico, esso è diretto a:
- elevare il livello di competenza nell'uso del computer
- accrescere la produttività di coloro che hanno bisogno di usare
il computer
- consentire un miglior ritorno degli investimenti nelle tecnologie dell'informazione
- garantire che tutti gli utenti comprendano come il computer possa essere
utilizzato efficientemente e conoscano i problemi connessi all'impiego
di tale strumento
- fornire una qualificazione che consenta a chiunque di essere parte della
Società dell'Informazione
Quali i vantaggi dell'ECDL
Saper usare il computer è oggi un'abilità che interessa
tutti. La certificazione ECDL riguarda chiunque abbia la necessità
di saper usare il computer. E' utile a chi deve entrare per la prima volta
nel mondo del lavoro, come a chi deve in esso ricollocarsi. Più
in dettaglio, l'ECDL costituisce:
- una qualificazione informatica alla portata di tutti
- un metodo pratico per misurare e validare le abilità informatiche
- un modello per la formazione e l'addestramento
- un certificato che conferisce maggiori possibilità e mobilità
a chi lo possiede
- un fattore per partecipare in modo più consapevole ed attivo
al mondo in cui viviamo
A chi si rivolge l'ECDL
L'ECDL può essere conseguita da persone con le più diverse
estrazioni culturali e di tutte le età. Essa si rivolge a chi lavora,
allo studente, al comune cittadino che desidera certificare la propria
abilità nell'uso del personal computer. La certificazione non interessa
solo i dipendenti, ma anche i datori di lavoro in quanto permette una
migliore utilizzazione delle risorse umane. In definitiva, il programma
ECDL si rivolge ad una quota estremamente ampia e diversificata della
popolazione.
Il livello di difficoltà
L'ECDL attesta la conoscenza e la competenza nell'uso del personal computer
ad un livello di base. Tale livello è definito mediante l'elencazione
dettagliata, contenuta nel Syllabus,
di ciò che il candidato deve conoscere e saper fare. Più
precisamente, il Modulo 1 definisce le conoscenze teoriche, mentre i restanti
Moduli 2-7 precisano i compiti pratici. Ciò che è prescritto
nel Syllabus è quanto gli esperti del settore ritengono necessario
per poter usare il personal computer nelle applicazioni ricorrenti di
uso comune.