E-mail nigeriane: italiano ci ha rimesso 20.000 euro


"Un tuo lontano parente è morto e ti ha lasciato una ricca eredità". Comincia così la truffa costata cara a un bolognese...


Il miraggio di un facile arricchimento ha fatto l'ennesima vittima: un blognese ha risposto ad una richiesta d'aiuto giunta via e-mail dalla Nigeria e ci ha rimesso 20.000 euro. Accortosi dell'inganno, l'uomo ha denunciato tutto e ora toccherà alla Procura tentare di scoprire il truffatore. La truffa comincia con una e-mail con la quale si chiede il prestito di una certa somma per poterne recuperare una più grande, celata in qualche banca.

Il fiuto per l'affare
La tecnica rilcalca sempre lo stesso schema. Quasi sempre viene spedito un messaggio di posta elettronico firmato da personaggi diversi, a volte un avvocato nigeriano, altre il figlio dell'ultimo presidente di un Paese africano. E sempre, con scuse diverse, si chiede il prestito di una certa somma per poterne recuperare una maggiore, finita per le ragioni più diverse nei caveau di qualche banca: ovviamente nella e-mail si promette che l'aituo verrà ricompensato con la restituzione della somma prestata e il pagamento di un cospicuo interesse.

Uno zio d'Africa
Qualche tempo fa una e-mail firmata da un avvocato nigeriano avvisava che un lontanissimo parente della potenziale vittima, nonchè suo assistito, era deceduto in un incidente stradale lungo la Sagbama Express Road. Il legale contattava l'uomo percfhè nel conto banacrio del defunto c'erano 10 milioni di dollari, dei quali il 60% spettava all'avvocato e il 40% al destinatario della mail. serviva però una certa somma per avviare la partica legale.

In un altro caso il messaggio mail era firmato dal figlio dell'ultimo presidente della Tanzania deceduto tra anni prima, che aveva scoperto alcuni milioni di dollari messi da parte dal padre e depositati in una banca di Lomè, capitale del Togo (Africa). Anche in questo caso però il destinatario della mail doveva mandare una certa somma per le pratiche necessarie al recupero dei soldi, con la promessa di un cospicuo compenso.

Notizia pubblicata in data : 31 Marzo 2003


L’istituto CEFI è un centro autorizzato per il rilascio di certificazioni professionali dai più prestigiosi enti nazionali ed internazionali.