La SARS infetta Windows
Si chiama Coronex il nuovo worm che si sta diffondendo sull'onda della preoccupazione per la polmonite atipica. L'annuncio è arrivato mercoledì mattina da Sopheos, azienda produttrice di antivirus. C'è un nuovo virus/worm per Pc che si sta diffondendo, sfruttando la preoccupazione suscitata dalla polmonite atipica Sars (Sindrome Respiratoria Atipica Severa). Il virus Coronex si diffonde con una serie di varianti, ciascuna caratterizzata da un differente campo subject nei messaggi infetti. Tra questi ricordiamo: "Severe Acute Respiratory Syndrome", "Sars Virus", "Corona Virus", "I need your help" e "deaths virus". Quando l'utente clicca sull'allegato viene visualizzato un messaggio pop-up "Sars Virus, corona virus", e il registro di Windows viene modificato in modo da lanciare il virus a ogni successivo riavvio del Pc. Tra le altre cose, viene modificata la pagina iniziale di Internet Explorer, in modo che il browser si apra in una pagina della World Health Organization contenente notizie sulla Sars. L'infezione si propaga attraverso un server Smtp che viene installato dal virus stesso sulla macchina osite. Il virus inserisce un indirizzo di posta fasullo nel campo del mittente dei messaggi infetti: tra questi sars@hotmail.com, corona@hotmail.com e deaths@china.com. La diffusione, limitata alla piattaforma Windows, è per ora circoscritta e probabilmente rimarrà tale, anche perchè è necessario l'intervento diretto dell'utente (con il clik sull'allegato) per propagare il contagio. Chris Belthoff di Sophos fa sapere che i pericoli maggiori derivano non dalla diffusione del virus, bensì dalla confusione che potrebbe nascere associando il virus Coronex (quello per Pc) al virus biologico della Sars che si sta diffondendo in tutto il mondo. Prosegue Belthoff: "Se la gente trova informazioni sul web relative al "virus Sars", riferite al virus per Pc Coronex, ciò potrebbe causare panico o creare preoccupazioni". Secondo Belthoff, le aziende che producono antivirus dovrebbero evitare in particolar modo il nome "virus Sars" quando si riferiscono al worm Coronex. Notizia pubblicata in data : 24 Aprile 2003 |