Internet veloce? Ora basta una presa elettrica.
La tecnologia Powerline Communications utilizza gli stessi principi di funzionamento di una rete radiomobile cellulare. A differenza di questa, i segnali non vengono irradiati da un'antenna nello spazio bensì vengono convogliati in un mezzo esistente e capillarmente disponibile: la rete di distribuzione elettrica. La PLC permette alle Utilities di veicolare tramite le proprie reti di distribuzione elettrica a bassa e media tensione servizi di telecomunicazioni a banda larga e servizi di telefonia, permette quindi di rispondere e soddisfare la domanda crescente di connettività a banda larga per imprese e privati.La PLC, nella versione a banda larga, utilizza lo spettro nella banda da 1.7 a 30 Mhz circa. Queste frequenze radio e le potenze dei segnali trasmessi sui cavi elettrici sono notevolmente più basse di quelle utilizzate per le attuali comunicazioni radio digitali. Con le moderne tecniche di elaborazione numerica dei segnali la quantità di informazione veicolabile su cavo elettrico è nell’ordine di alcuni milioni di bit al secondo. Le tecnologie oggi utilizzate - DSSS: Direct Sequence Spectrum e OFDM: Ortogonal Frequency Division Multiplexing - permettono di trasportare rispettivamente da 2,5 Mb/s a 20 Mb/s in modo affidabile sulla rete elettrica.
Contro l'Esclusione Digitale (Digital Divide)
La PLC consente a chi abita in località remote, dove il cablaggio non arriva, di accedere ad internet e per questo rappresenta una grandissima innovazione a basso impatto economico e ambientale; la connessione è stabile e più veloce dell’ADSL, disponibile bidirezionalmente in modo simmetrico.
La Powerline rappresenta una reale alternativa per l’accesso internet a banda larga e la telefonia e offre notevoli vantaggi rispetto al cablaggio convenzionale:
permette di rendere disponibili da qualsiasi presa di corrente servizi integrati di telecomunicazioni
rappresenta una via economica e molto veloce per la diffusione di servizi dati e voce in città, aree o edifici non dotati di una infrastruttura dedicata al loro trasporto
è ubiqua e capillare, è presente automaticamente in ogni presa elettrica, risulta immediatamente fruibile agli utenti finali e permette a tutti i dispositivi intelligenti presenti nelle abitazioni di dialogare in rete
non necessita di interventi, installazione di nuovi cavi o modifiche delle reti elettriche preesistenti all’interno degli edifici
La tecnologia Powerline ha raggiunto la sua stabilità e ha dato prova di ottime applicazioni. In Europa la tecnologia PLC è da tempo in esercizio commerciale in Germania, nella città di Mannheim (www.vype.de) e di Dresda (www.drewag.de), in Austria, a Linz (www.linzag.net), in Scozia (www.hydro.co.uk/broadband), in Svezia (www.enkom.nu) e Polonia.
www.itportal.it