Le nuove Cpu di Intel con Gpu integrata
L'azienda svela anche Thunderbolt 3, quattro volte più veloce di USB 3.1.
Al Computex 2015, che si è appena chiuso a Taiwan, Intel ha svelato nuovi processori per la quinta generazione di CPUCore, dotati di architettura Broadwell, costruita a 14 nanometri.I chip svelati da Intel completano l'offerta Broadwell condiversi processori dedicati sia all'ambito desktop che all'ambito server, senza tuttavia dimenticare l'ambito mobile.
Il modello di punta è il Corei7 5775C, un quad core che lavora a 3,3 GHz (3,7 GHz in modalità Turbo), dispone di 6 Mbyte di cache di terzo livello e ha un consumo di 65 Watt. Il prezzo di questo processore dovrebbe aggirarsi intorno ai 360 dollari.L'orgoglio di Intel non sta però nelle prestazioni pure (per esempio, la generazione precedente disponeva di un processore a 4 GHz che dovrebbe offrire prestazioni migliori) ma nel reparto grafico, completamente rinnovato: i Core di quinta generazione integrano infatti le GPU Iris Pro 6200.
Secondo Intel, questi chip sono in grado di offrire prestazioni doppie nella grafica 3D rispetto all'attuale generazione di processori; per quanto riguarda il calcolo, il miglioramento è, secondo Intel, del 20% sui desktop (il paragone è con la GPU HD Graphics 4600) e del 100% sui laptop (il paragone è con la HD Graphics 5500).
L'azienda di Santa Clara ha affermato che l'introduzione delle GPU Iris permetterà di offrire ottime prestazioni nel campo della codifica audio/video e della riproduzione dei contenuti 4K, il che si traduce anche in un miglior supporto ai videogiochi più esigenti anche da parte dei mini-desktop o degli all-in-one. Gli annunci di Intel non hanno però riguardato soltanto i processori. L'azienda ha infatti approfittato dell'occasione per spingere l'interfaccia Thunderbolt, giunta alla sua terza incarnazione.
Thunderbolt 3 usa un connettore analogo a quello USB di tipo C una scelta che probabilmente vuole assecondare le tendenze del mercato nel tentativo di semplificare l'adozione di Thunderbolt.Questa nuova versione dello standard di Intel raddoppia la velocità massima di trasferimento raggiungibile, arrivano a 40 Gbit/s: si tratta di una velocità quadrupla rispetto ai 10 Gbit/s offerti da USB 3.1.Tale velocità consente a Thunderbolt 3 di supportare due display 4K a 60 Hz, oltre ovviamente a consentire un rapidissimo trasferimento dei file.
Intel ha affermato che i nuovi processori saranno sul mercato entro un paio di mesi, mentre i primi prodotti Thunderbolt 3 arriveranno genericamente entro la fine dell'anno.
Fonte:zeusnews.it |