NOTIZIE Dal WEB

Cerca le spie nel tuo computer
I segreti per difendervi da intrusioni. L'introduzione del Pc ha indubbiamente rivoluzionato la nostra vita. Una rivoluzione ancora più grande è stata introdotta dall'utilizzo di Internet, la grande area telematica che connette milioni di pc in giro per il mondo.



Virus, Microsoft sotto accusa
Un legale fa causa al colosso. I software sviluppati da Microsoft sono spesso i principali bersagli di virus informatici e hacker. La presenza di molteplici falle di sicurezza in questi applicativi rende Internet e di conseguienza tutti i computer ad essa collegati facile preda dei pirati dell'etere.



Carte di credito a rischio
Rubati i codici di 8 milioni di conti. Un pirata informatico ha violato i sistemi di sicurezza delle più importanti emittenti di carte bancarie per poi prelevare i dati riservati di oltre 8 milioni di clienti sparsi in tutto il mondo.



Decifrato il codice proteggi e-mail
Gli esperti americani minimizzano. I ricercatori di un'università svizzera hanno decifrato la tecnologia usata per impedire la lettura delle e-mail inviate attraverso la Rete. Secondo quanto informa una nota sul sito Web dell'Istituto elvetico, il protocollo "Secure Socket Layer" (SSL) sarebbe stato violato per la prima volta dal professore Serge Vaudenay del Swiss Federal Institute of Technology, con sede a Losanna.



Un worm sveste Catherine Zeta Jones
La star usata per diffondere un virus. Si insinua nei Pc sotto le mentite spoglie della splendida attrice americana Catherine Zeta Jones, promettendo agli utenti immagini senza veli e foto hard.



Truffe online, attenti alla Nigeria
Diffidare da mail che fruttano dollari. Circolano indisturbate intasando migliaia di server di posta elettronica. Lo fanno per spillare soldi a chi abbocca ad una specie di catena di Sant'Antonio virtuale. Sono le "419 nigerian scams", e -mail spilla soldi che vi consigliamo di bloccare e non inviare ai vostri amici.



Anche l'Italia ha i suoi Perl Monger.
I Perl Monger sono gruppi locali di programmatori Perl. La partecipazione ad uno di questi gruppi permette di conoscere altre persone che condividono il proprio interesse, sia esso di natura professionale che hobbistica, per il favoloso linguaggio creato da Larry Wall.



Nuovo anno, nuovi Virus
Allarme per i "troiani". Anche se l'era dei worm tradizionali sta per finire, non è tempo di sentirsi al sicuro. Durante il 2003 aumenteranno, infatti, i pericoli legati ai virus trojan e ai programmi spyware: è quanto sostiene la società statunitense TruSecure.




«Pagina Precedente             Pagina Successiva»

L’istituto CEFI è un centro autorizzato per il rilascio di certificazioni professionali dai più prestigiosi enti nazionali ed internazionali.